La struggente meraviglia del tango di Astor Piazzolla e la passione e la bravura dei ballerini della Crown Production di Luigi Ferrone e Corona Paone hanno incantato ieri sera il pubblico dell’anfiteatro di Tenuta dei Normanni!
Spettacolo sold out per il sesto appuntamento del Festival delle Colline Mediterranee, che ha omaggiato il grande musicista argentino nel centenario della sua nascita, con la splendida esibizione dei primi ballerini e solisti Valeria Iacomino, Giuseppe Aquila, Claudia Bevivino, Pietro Valente, Luisa Vallozzi, Danilo Di Leo, Danilo Notaro e Tommaso Palladino e del corpo di ballo composto da Emanuela Scimia, Sara Borrelli, Francesca Brandi, Lorenzo Stingone, Salvatore Esposito, Flavio De Vargas.
Pura emozione per il tango d’apertura del ballerino argentino Rogelio Bravo e grandissimi applausi per l’intervento musicale di Ernesto Lama, con Aniello Palomba alla chitarra.
Sorpresa finale della bella serata, condotta da Mimma Virtuoso e da Eduardo Scotti, è stata l’assegnazione del premio dell’associazione “Achille e la Tartaruga” – partner del Festival e promotrice dello spettacolo – ad una giovane promessa del mondo della danza, Lorenzo Stingone e a Luigi Ferrone e Corona Paone per il loro impegno nella valorizzazione dei giovani talenti.
Appuntamento a mercoledì 18 agosto con il GALÀ DI MEZZA ESTATE – Live Music, Wine & Food!
Qui il programma completo del Festival.
La manifestazione si avvale del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Confindustria Salerno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Fondazione della Comunità Salernitana, Ordine dei Giornalisti, Cna Salerno; del sostegno di Camera di Commercio di Salerno, Milara s.r.l., Banca Monte Pruno, Bper Banca, Casa del Contemporaneo, Associazione “Achille e la Tartaruga” e della partnership con Tenuta dei Normanni, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Salerno, Coldiretti Salerno, Associazione “L’Abbraccio onlus”, Rotary Club Salerno, Pro loco di Giovi, Katering on City ed FG Industria Grafica.