Do.Po. Associazione culturale
Via Giovi Bottiglieri, 2 – Salerno
C.F. 95186890653
EMAIL. info@associazionedopo.it
CEL. +39 3398521212 +39 3667085494
Siamo un’associazione che progetta e realizza attività di promozione culturale e sociale, soprattutto a favore delle giovani generazioni.
Ci impegniamo in attività di tutela dell’ambiente e di valorizzazione turistica delle colline e del territorio di Salerno.
Un’associazione culturale costituita da persone di diversa età e formazione personale, accomunate dal desiderio di realizzare attività sociali e culturali.
La sede sociale è a Salerno, e le attività di Do.Po. hanno trovato la piena condivisione della location Tenuta dei Normanni e non solo.
Manifestazioni con valenza socio-culturale come il “Festival delle Colline Mediterranee” nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni.
Un’associazione culturale costituita da persone di diversa età e formazione personale, accomunate dal desiderio di realizzare attività sociali e culturali.
La sede sociale è a Salerno, e le attività di Do.Po. hanno trovato la piena condivisione della location Tenuta dei Normanni e non solo.
Manifestazioni con valenza socio-culturale come il “Festival delle Colline Mediterranee” nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni.
Sei serate, dal 5 luglio all’8 agosto 2023, nella cornice dell’anfiteatro di Tenuta dei Normanni di Giovi Bottiglieri a Salerno.
Anche quest’anno il “Festival delle Colline Mediterranee” regalerà al pubblico appuntamenti da non perdere, all’insegna di musica, danza, arte, cultura.
La quarta edizione della kermesse, con la direzione artistica del giornalista Eduardo Scotti, alternerà come sempre momenti di confronto e di dibattito sui temi di attualità con serate dedicate agli spettacoli live, nella cornice unica di una grande arena, incastonata in un’oasi di ulivi sulla dolce collina di Salerno.
Il Festival delle Colline Mediterranee fa leva su un ampio partenariato con enti pubblici e con privati, associazioni di categoria ed espressioni dell’imprenditoria salernitana, associazioni e realtà del terzo settore.
FESTIVAL DELLE COLLINE MEDITERRANEE EDIZIONE 2023
20:00 - 20:30
INFO E PRENOTAZIONE CON CONTRIBUTO:
+39 3398521212 – 3667085494
POSTO NON NUMERATO IN PLATEA FINO A ESAURIMENTO POI GRADINATA
21:00 - 23:30
_GALA PREMIO IL NORMANNO
_“RAGAZZI CONTRO”, IL DISAGIO GIOVANILE
ospiti Diego De Silva e gli attori delle fiction “MARE FUORI”
presenti gli educatori e i ragazzi delle Comunità di accoglienza e di recupero sul territorio
20:00 - 20:30
INFO E PRENOTAZIONE CON CONTRIBUTO
+39 3398521212 – 3667085494
POSTO NON NUMERATO IN PLATEA FINO A ESAURIMENTO POI GRADINATA
21:00 - 23:30
_IL SUO CANTO LIBERO
ERNESTO ASSANTE racconta le canzoni di LUCIO BATTISTI
con
ALFINA SCORZA QUARTET
Conservatorio G. Martucci
20:00 - 20:30
INFO E PRENOTAZIONE CON CONTRIBUTO
+39 3398521212 – 3667085494
POSTO NON NUMERATO IN PLATEA FINO A ESAURIMENTO POI GRADINATA
21:00 - 23:30
_TEATRO
STUDIO PER ATTORI DI GUERRA
pagine, poesie e performance con protagonisti della scena
a cura di ANDREA CARRARO
_EVENTO
A 80 ANNI DALLO SBARCO DEL 9 SETTEMBRE 1943
L’ATTUALITÀ DELLA PACE
talk con storici, imprenditori, giornalisti e religiosi sulla rievocazione dell’Operazione Avalanche
in collaborazione con l’UCID
20:00 - 20:30
Biglietti in vendita su Etes.it
POSTO NON NUMERATO, PLATEA O GRADINATA.
21:00 - 23:30
_TANGO PER LA PACE
con i ballerini argentini campioni mondiali
Yanina Quinones e Neri Piliu
Celina Rotundo e Hugo Patyn
con
Guillermo Fernandez (voce)
Tango Sonos Orchestra (piano e bandoneón)
20:00 - 20:30
Biglietti in vendita su Etes.it
POSTO UNICO NON NUMERATO.
POSSIBILITÀ DI PRENOTAZIONE TAVOLO
+39 3398521212 – 3667085494
20:30 - 23:30
_FESTA MIXED BY ERRY
si balla con il dj Erry Frattasio, protagonista del film di successo di Sydney Sibilia, e le hit degli anni ‘80 e ‘90
_“QUANDO ERAVAMO FELICI”
CORRADO DE ROSA racconta gli anni della disco music e Tangentopoli
20:30 - 21:00
Biglietti in vendita su Etes.it
POSTO NON NUMERATO, PLATEA O GRADINATA.
21:00 - 23:30
_NINO FRASSICA E LOS PLAGGERS BAND TOUR 2000/3000
live show del genio della risata
Per prenotarsi ad una o più serate del “Festival delle Colline Mediterranee” indicare nel BOX: Nome e Cognome di chi prenota, più l’email; nel campo “Il tuo messaggio” scrivere: nome e cognome degli altri partecipanti; numero di telefono; data a cui si vuole partecipare; eventuale presenza di minori o disabili.
Si può prenotare per le serate del 5, 12, 19 LUGLIO 2023, telefonando ai numeri +39 339.8521212 – 366.7085494 o mandando un messaggio Whatsapp con le stesse informazioni indicate su.
La prenotazione è obbligatoria, con contributo.
Un piccolo contributo annuo per garantire continuità al Festival e alle iniziative dell’associazione.
Con un generoso contributo il logo della tua azienda/associazione/fondazione/
istituzione, sarà pubblicato sul nostro sito.
Scrivici per essere informato sulle iniziative culturali dell’associazione.
Via Giovi Bottiglieri, 2 – Salerno
C.F. 95186890653
EMAIL. info@associazionedopo.it
CEL. +39 3398521212 +39 3667085494