L’anfiteatro della Tenuta Dei Normanni si è colorato di granata per celebrare la splendida promozione in serie A della U.S. Salernitana 1919 ed i suoi artefici.
Protagonisti della “Notte Granata”, sul palco del Festival delle Colline Mediterranee, sono stati mister Fabrizio Castori con lo staff tecnico ed il team manager Sasà Avallone, il capitano Francesco Di Tacchio con Leonardo Capezzi e Valerio Mantovani, intervistati dal direttore di Telecolore, Franco Esposito
Delle opportunità economiche che la massima serie offrirà al territorio salernitano hanno discusso, con il direttore artistico Eduardo Scotti, il vice direttore della Banca Monte Pruno, Cono Federico; il presidente del gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno, Marco Gambardella e la presidente della Fondazione Comunità Salernitana onlus, Antonia Autuori.
A suggellare la seconda serata del Festival è stato l’emozionante “Tributo a Pino Daniele” di Mimì Caravano dei Neri per Caso, Alessandro Coletta (chitarra e voce), Fabrizio Musto (batteria e percussioni).
Vi aspettiamo mercoledì 21 luglio per la terza serata del Festival delle Colline Mediterranee!
Qui il programma completo del Festival.
La manifestazione si avvale del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Confindustria Salerno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Fondazione della Comunità Salernitana, Ordine dei Giornalisti, Cna Salerno; del sostegno di Camera di Commercio di Salerno, Milara s.r.l., Banca Monte Pruno, Bper Banca, Casa del Contemporaneo, Associazione “Achille e la Tartaruga” e della partnership con Tenuta dei Normanni, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Salerno, Coldiretti Salerno, Associazione “L’Abbraccio onlus”, Rotary Club Salerno, Pro loco di Giovi, Katering on City ed FG Industria Grafica.