Grande successo per il concerto dei Neri per Caso, che hanno regalato al pubblico della quarta serata del Festival delle Colline Mediterranee una serata di splendida musica e spettacolo. Le inconfondibili voci del gruppo Doo-Wop più famoso del panorama italiano – Ciro Caravano, Gonzalo Caravano, Mimì Caravano, Mario Crescenzo, Massimo de Divitiis e Daniele Blaquier – hanno coinvolto gli spettatori in un emozionante viaggio musicale tra classici della musica internazionale, con un omaggio ai Beatles e a John Lennon. Hanno proposto brani celeberrimi di artisti che hanno fatto la storia della musica italiana (Zucchero, Paolo Conte, Claudio Baglioni, Rino Gaetano, Pino Daniele) e i loro maggiori successi, da “Le ragazze” a “Sentimento Pentimento” fino alla hit del momento “I love you baby” con Jovanotti.
Trascinati dall’irresistibile Mario Crescenzo, gli spettatori hanno cantato a squarciagola “Centro di gravità permanente” del maestro Battiato e hanno ballato con la band al ritmo caraibico di Guantamera.
Ad aprire la serata, con la conduzione di Giovanna Di Giorgio, è stata la presentazione del libro “A Salerno” di Corrado De Rosa – tifoso, nel tempo libero psichiatra e scrittore – che, con la sua penna arguta e brillante, ha tratteggiato storie, luoghi e personaggi di Salerno e raccontato l’anima dei suoi concittadini. Una bella parentesi di “salernitanità” che ha coinvolto anche Gonzalo, Massimo e Mimì, regalando al pubblico gustosi aneddoti e momenti di divertimento.
Il Festival delle Colline Mediterranee, promosso dall’associazione culturale Do.Po. con la direzione artistica del giornalista Eduardo Scotti, si avvale del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno e Ordine dei Giornalisti Campania; del sostegno di Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Fondazione Carisal, Milara costruzioni s.r.l., Banca Monte Pruno, Casa del Contemporaneo, Teatro Ghirelli, Nappagroup, Industria Grafica FG, Concessionaria Gruppo Center ed Estasi Profumerie e della partnership con Associazione Achille e la Tartaruga, Associazione L’Abbraccio ODV, Uici Salerno, Coldiretti Salerno, Eden Banqueting.
Vi aspettiamo mercoledì 3 agosto con il concerto del Canzoniere Grecanico Salentino!